NOVEMBRE IN VALLE CAMONICA
31/10/2024
Il calendario delle iniziative nei parchi archeologici e nei musei statali della Valle Camonica:
Venerdì 8 novembre 2024 | ore 21.00
MUPRE (Capo di Ponte, BS)
COSA SIGNIFICA ESSERE UN SITO UNESCO?
Conferenza e apertura serale straordinaria
Cosa vuol dire essere un sito UNESCO? Scopriamolo con Maria Giuseppina Ruggiero, direttrice del Mupre, che, a seguito di una conferenza, ci accompagnerà in una visita guidata alla collezione del museo.
Apertura serale straordinaria dalle ore 20.00 alle 24.00.
Ingresso e partecipazione alla conferenza gratuiti previa prenotazione.
Domenica 10 novembre 2024 | ore 11.00
Museo archeologico nazionale della Valle Camonica (Cividate Camuno, BS)
MASSIMO BARALDI, IL GIRO DEL MONDO IN 80 BAMBINI.
Incontro con l'autore
Massimo Baraldi - autore del libro “Il giro del mondo in 80 bambini” - incontra il pubblico in museo. Il libro è una raccolta di scritti e testimonianze di bambine e bambini di tutto il mondo, arricchita dalle illustrazioni di Ida Mainenti. Un viaggio che, attraverso le voci di 40 bambine e altrettanti bambini di ogni angolo del pianeta, abbraccia tutto il mondo, tutte le culture, tutte le religioni.
La partecipazione all'incontro è gratuita previa prenotazione.
Lunedì 11 novembre 2024
Capo di Ponte (BS)
FESTA DI SAN MARTINO.
Aperture straordinarie
In occasione della festa di San Martino, Santo Patrono di Capo di Ponte, musei e parchi della Valle Camonica effettueranno aperture straordinarie con questi orari:
- Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane e Parco Nazionale dei Massi di Cemmo: aperti dalle 8.30 alle 14.00.
- MUPRE - Museo nazionale della Preistoria della Valle Camonica: aperto dalle 10.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00.
Ultimo ingresso mezz'ora prima dell'orario di chiusura.
Per informazioni e prenotazioni:
MUPRE, Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica
Via San Martino, 7 – 25044 Capo di Ponte (BS)
Tel. 0364 42403. Email: drm-lom.mupre@cultura.gov.it
Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri
25044 Capo di Ponte, località Naquane (BS)
Tel. 0364 42140. Email: drm-lom.incisionirupestri@cultura.gov.it
Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica
Piazzale Giacomini, 2, 25040 Cividate Camuno
Tel. 0364 344301. Email: drm-lom.mucividate@cultura.gov.it